World Sleep Day

L’iniziativa, legata alla Giornata mondiale del sonno 2025, ha come topic l'importanza del sonno per il benessere e la salute fisica e mentale e prevede:
Incontri rivolti alla la popolazione e ai pazienti - con stand presidiati da personale appartenente a RLS-Italia, AIPAS, C. Medicina del Sonno AOU Città della Salute, destinati a promuovere l’importanza del sonno per la salute e la qualità di vita
- Sabato 22 marzo, 09.00-19.00
Sede: Piazza San Carlo, Piazza Carignano, Piazza Carlo Alberto - Venerdì 28 marzo, 09.00-19.00
Sede: AOU Città della Salute e della Scienza (presidi Regina Margherita, Molinette e CTO)
Un incontro formativo rivolto al personale sanitario (medici, psicologi, specialisti, infermieri, tecnici) e, a seguire, un incontro (tavola rotonda) interattivo tra specialisti, associazioni pazienti, pazienti e popolazione generale
- Sabato 29 marzo, 12.30-13.30
Sede: Aula Magna AOU Città della Salute e della Scienza, C.so Bramante 88
Nella notte del 22 marzo la Mole sarà illuminata di blu per ricordare a tutta la cittadinanza l'importanza di un buon sonno.